Lavoratori e privati
Vantaggi fiscali
Grazie al Fondo Pensione Arca Previdenza, l'azienda usufruisce di un regime fiscale particolarmente vantaggioso:
La contribuzione
Puoi dedurre dall'imponibile Irpef fino a 5.164,57 euro l'anno, con un risparmio fiscale che oscilla tra i 1.187 euro e i 2.220 euro. Se sei un lavoratore dipendente, tra gli importi deducibili dall'imponibile IRPEF rientrano anche i contributi versati dal tuo datore di lavoro.
I rendimenti
A differenza di altre forme di investimento, il rendimento generato nel fondo pensione da titoli diversi rispetto ai titoli pubblici italiani nonché dai titoli di Stato e di emittenti internazionali rientranti nella c.d. White List, è tassato al 20% anziché al 26%.
Le prestazioni
La prestazione, sia in forma di rendita che in capitale è soggetta all'aliquota definitiva del 15% (*) sui redditi non tassati in precedenza, mentre il TFR lasciato in azienda al momento della cessazione del rapporto di lavoro subisce una tassazione con un’aliquota minima IRPEF a partire dal 23%.
In più, le partecipazioni protratte nel tempo ai fondi pensione aperti vengono premiate con una riduzione dello 0,30% per ogni anno successivo al quindicesimo.
Lo “sconto” può arrivare fino al 6%: un’evidente convenienza fiscale a seguito di una lunga permanenza nel Fondo.
I benefici fiscali possono essere sfruttati facendo aderire anche i familiari a carico, compresi quelli che non percepiscono reddito (casalinghe, figli minori, studenti); in questo caso i contributi versati saranno deducibili dal reddito del dichiarante.
(*) sui contributi versati a partire dal 1/1/2007
Esempi
I contributi versati dall'azienda e dal dipendente sono deducibili dal reddito.
LAVORATORI AUTONOMI
LAVORATORE
Reddito complessivo di 40.000 Euro
ADERENTE
ad Arca Previdenza
NON ADERENTE
ad Arca Previdenza
Reddito da lavoro
40.000 Euro
40.000 Euro
Contributo massimo deducibile
5.164 Euro
Reddito imponibile Irpef
34.836 Euro
40.000 Euro
Imposta Irpef
aliquota marginale pari al 38%
aliquota media applicata 27,44%
9.558 Euro
11.520 Euro
VANTAGGIO FISCALE
1.962 Euro
I benefici fiscali possono essere sfruttati facendo aderire anche i familiari a carico, compresi quelli che non percepiscono reddito (come casalinghe, figli minori, studenti): in questo caso i contributi versati saranno deducibili dal reddito del dichiarante.
Tassazione a confronto sulla base di uno stipendio lordo annuo di 25.000 Euro
ADERENTE
ad Arca Previdenza
NON ADERENTE
ad Arca Previdenza
Totale Controvalore Lordo dopo 35 anni di contribuzione
126.339 Euro
88.093 Euro
Imposta Applicata (*)
7.804 Euro
Tassazione definitiva con aliquota del 9% sui contributi versati
15.116 Euro
Tassazione separata con aliquota media 25% c.ca
VANTAGGIO FISCALE
7.312 Euro
NOTA BENE: per quanto riguarda i contributi versati dal 1° gennaio 2007, è da evidenziare la deducibilità dei contributi (del lavoratore, del datore di lavoro e di quelli versati a favore dei soggetti a carico) entro un massimo di 5.164,57 Euro all'anno.
ARCA FONDI
Informativa, Interattiva e Personalizzabile
Gli strumenti digitali di assistenza che Arca Fondi SGR offre ai propri Collocatori, Operatori Professionali e Clienti si arricchiscono con l’App ARCA FONDI
Scopri di più