

Prospetti e documenti
Leggi o scarica il Regolamento, la nota informativa, il calendario sulla valorizzazione dei versamenti i rendiconti e i bilanci, per conoscere il Fondo Arca Previdenza in tutti i suoi aspetti.
Regolamento, Nota Informativa
Documento sulla politica di investimento
Calendario per la valorizzazione dei versamenti
Rendiconti e bilanci
Normativa
Per chi vuole approfondire il punto di vista normativo della previdenza complementare, ecco la raccolta delle principali leggi. Da leggere e scaricare.
Regolamento di attuazione dell'articolo 6, comma 5-bis del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, recante norme sui criteri e limiti di investimento delle risorse dei fondi pensione e sulle regole in materia di conflitti di interesse. (GU n.264 del 13-11-2014)
Riscatto della posizione in caso di decesso dell'iscritto
Avvertenza ABI rivolta a coloro che hanno designato beneficiari prima del 01/01/2007
Istituzione del "Fondo per l'erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all'ar ticolo 2120 del codice civile"
Per i lavoratori assunti dopo il 31 dicembre 2006
Funzionamento del fondo Tesoreria destinatario del TFR delle aziende con più di 50 dipendenti
Disposizioni riguardanti silenzio-assenso e Fondo INPS
Misure urgenti in materia di previdenza complementare.
Norme in materia pensionistica e deleghe al Governo nel settore della previdenza pubblica, per il sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e per il riordino degli enti di previdenza ed assistenza obbligatoria.
(Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 21 settembre 2004, n. 222)
Aggiornamento del regolamento del 14 gennaio 1997, n. 211, in materia di requisiti di professionalità richiesti per i componenti degli organi dei fondi pensione (in vigore dal 22 luglio 2003).
(Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 luglio 2003, n. 155)
Riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare, a norma dell'articolo 3 della L. 13 maggio 1999, n. 133.
(Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 marzo 2000, n.57, S.O.)
Regolamento recante norme sui requisiti formali costitutivi, sugli elementi essenziali statutari, sui requisiti di onorabilità e professionalità dei componenti degli organi e sulle procedure per l'autorizzazione all'esercizio dei fondi pensione gestori di forme di previdenza complementare.
(Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 11 luglio 1997, n.160)
Regolamento recante norme sui criteri e sui limiti di investimento delle risorse dei fondi di pensione e sulle regole in materia di conflitto di interessi.
(Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 febbraio 1997, n. 44.)
Regolamento recante norme sui criteri e sulle modalità per la gestione delle risorse dei fondi pensione da parte di società di gestione di fon-di comuni di investimento mobiliare aperti. (in vigore dal 19.1.97)
(pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 gennaio 1997, n. 3)
Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare
(pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16 agosto 1995, n. 190, S.O.)
Modulistica
Moduli per l’adesione, ad uso delle aziende e post adesione.
Per tutti coloro che desiderano aderire al fondo pensione aperto Arca Previdenza, ecco i moduli da scaricare e compilare:
Moduli per l'adesione
ULTERIORI MODULI PER IL DATORE DI LAVORO
Qui di seguito gli ulteriori moduli da compilare da parte dell'aderente e da consegnare al datore di lavoro
Moduli ad uso delle aziende
Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione consulta la sezione Come aderire >
Moduli post adesione
Per gli iscritti al fondo pensione Arca Previdenza, ecco i moduli da scaricare per tutte le operazioni che è possibile compiere dopo l'adesione.
BENEFICIARI
Qui di seguito il modulo per l'indicazione/revoca del beneficiario:
VERSAMENTI
Coloro che desiderano integrare la propria Posizione Previdenziale con versamenti volontari possono effettuare un bonifico presso qualsiasi sportello bancario. Per le istruzioni su come compilare il bonifico scarica il modello allegato:
Per ulteriori chiarimenti su come effettuare i versamenti al Fondo Pensione aperto Arca Previdenza rimandiamo alla sezione Come Versare >
TRASFERIMENTI IN ENTRATA
In caso di trasferimento a favore di Arca Previdenza della posizione previdenziale maturata presso altra forma previdenziale è necessario compilare il seguente modulo la cui prima pagina deve essere inviata ad Arca mentre la seconda pagina deve essere inviata alla forma previdenziale di provenienza.
TRASFERIMENTI IN USCITA
In caso di trasferimento della propria posizione previdenziale, maturata su Arca Previdenza, a favore di altra forma previdenziale è necessario compilare il seguente modulo.
CAMBIO DATORE DI LAVORO
Il modulo deve essere utilizzato dall’aderente che versa il proprio TFR ad Arca Previdenza, sia in forma individuale che collettiva, che avendo concluso il precedente rapporto di lavoro non intendendo riscattare la propria posizione vuole proseguire i versamenti al fondo comunicando i dati del nuovo datore di lavoro.
UNIFICAZIONE POSIZIONI
Nel caso un aderente titolare di due posizioni previdenziali in Arca Previdenza desideri unificarle deve compilare il seguente modulo.
RIALLOCAZIONE
In caso di trasferimento dei contributi futuri o in caso di riallocazione della propria posizione maturata è necessario compilare uno dei seguenti moduli:
VARIAZIONI CONTRATTUALI
ANTICIPAZIONE
È possibile richiedere un anticipo sulle somme accumulate nel fondo pensione, variabile in base alle condizioni e alle esigenze.
DICHIARAZIONE CONTRIBUTI NON DEDOTTI
RISCATTO PARZIALE
È possibile richiedere il riscatto del 50% della posizione previdenziale nei casi previsti dalla vigente normativa.
RISCATTO
Il riscatto è la liquidazione della propria posizione individuale. Può avvenire in caso di cessazione dell'attività lavorativa, pensionamento o in caso di decesso del partecipante.
PRESTAZIONI PENSIONISTICHE
È possibile richiedere l'erogazione della prestazione pensionistica in forma di rendita o in forma di capitale:
RIEMERSIONE SILENTE