A chi si rivolge
Obiettivo TFR è un comparto flessibile con esposizione azionaria massima del 30% e garanzia di restituzione del capitale in alcuni casi specifici (es. pensionamento, premorienza); il profilo di rischio è medio. E' indicato per gli iscritti che abbiano una previsione di permanenza nel fondo fino a 5 anni
Vedi anche: ADESIONE COLLETTIVA
Segni particolari
La gestione è volta a realizzare con elevata probabilità rendimenti che siano almeno pari a quelli del TFR, in un orizzonte temporale pluriennale. Una componente del patrimonio viene gestita come un portafoglio a rischio controllato con l’obiettivo di massimizzare il rendimento. L’asset allocation di questa componente è stabilita sulla base di un processo quantitativo basato su analisi di volatilità e correlazioni fra le varie classi di investimento, nonché sulla stima dei ritorni attesi delle stesse. La restante componente è investita prevalentemente in obbligazioni governative. Le classi di investimento considerate per questo comparto sono: obbligazioni governative dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti, obbligazioni societarie sia con elevata qualità creditizia (investment grade) sia di qualità inferiore (high yield), azioni dei mercati sviluppati ed emergenti con un limite massimo del 30%
Team di gestione
Antonio Barbieri
Responsabile Ufficio Investimenti Previdenziali e Istituzionali
Anna Chiara Maspero
Gestore Ufficio Investimenti Previdenziali e Istituzionali
Premi e riconoscimenti
Rating ESG
Caratteristiche
- Patrimonio Fondo
- 457,3 mln €
- Categoria Assogestioni
- Bilanciati obbligazionari
- Data di partenza
- 01/07/2007
- Valuta base
- EUR
- Orizzonte temporale
- Fino a 5 anni
- Grado di rischio
- Basso
- Medio
basso - Medio
- Medio
alto - Alto
- Molto
alto