

I 4 comparti di investimento
Il fondo investe sui mercati finanziari con differenti profili di rischio.
Arca Previdenza offre 4 comparti, differenziati per grado di rischio, dal più elevato al più cauto, di cui un comparto garantito. In generale, i comparti più aggressivi offrono nel lungo periodo rendimenti più elevati e sono quindi più adatti ai giovani (più di 15 anni al raggiungimento dell'età pensionabile). Quelli più prudenti sono invece consigliati a chi si sta avvicinando all'età pensionabile.
Il fondo pensione è autorizzato dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) ai sensi del D.L.gs del 5 dicembre 2005, n. 252 ed iscritto all'Albo con il numero 26.
COME SCEGLIERE
Due sono i parametri da considerare:
mancano alla pensione
al rischio
Il percorso ideale è quello in cui si sceglie il comparto Alta Crescita quando si è lontani dall’età della pensione, successivamente si passa a Crescita, Rendita, Obiettivo TFR con l’avvicinarsi dell’età della pensione, per consolidare la posizione maturata riducendo il grado di rischio.
OBIETTIVO TFR
COMPARTO FLESSIBILE CON GRADO DI RISCHIO MEDIO E GARANZIA DI RESTITUZIONE DEL CAPITALE. DESTINATO ANCHE AL CONFERIMENTO TACITO DEL TFR
Il comparto investe in particolare in titoli obbligazionari emessi da Stati sovrani, emittenti sovranazionali e società private con elevato merito di credito.
ANNI
RENDITA SOSTENIBILE
COMPARTO FLESSIBILE CON GRADO DI RISCHIO MEDIO
Il comparto investe in particolare in titoli obbligazionari emessi da Stati sovrani, emittenti sovranazionali e società private con elevato merito di credito.
ANNI
CRESCITA SOSTENIBILE
COMPARTO FLESSIBILE CON GRADO DI RISCHIO MEDIO ALTO
Il comparto investe in particolare in titoli obbligazionari emessi da Stati sovrani, emittenti sovranazionali e società private con elevato merito di credito in misura non superiore all’ 80%.
ANNI
ALTA CRESCITA SOSTENIBILE
COMPARTO FLESSIBILE CON GRADO DI RISCHIO ALTO
Il comparto investe in particolare in titoli obbligazionari emessi da Stati sovrani, emittenti sovranazionali e società private con elevato merito di credito in misura non superiore al 50%.
ANNI